Dopo aver incantato pubblico e critica con i suoi primi due album “Dawn” e “Songs”, il chitarrista jazz Edoardo Baroni torna a raccontare la musica fondendo accordi e sentimenti in “By Heart” (Clockbeats), il suo terzo progetto full length. Dieci tracce che celebrano l’essenza della chitarra jazz classica e semiacustica, tra composizioni originali e omaggi a giganti del passato, confezionando un disco che unisce virtuosismo, emozione e una straordinaria sensibilità artistica.
Con questo nuovo lavoro, prodotto dall’immancabile tocco di Dario Mollo, il chitarrista bresciano – già apprezzato per la sua versatilità e la capacità di reinventare capolavori della tradizione musicale – culla l’ascoltatore, guidandolo in un percorso intimo, dove tecnica e sentimento si incontrano. Edoardo Baroni intreccia melodie intrise di eleganza, costruendo come un vero architetto del suono un ponte tra passato e presente, e donando nuova vita ad ogni singola nota suonata.
Un viaggio di dieci tappe tra originalità e tributi senza tempo, per una tracklist che si distingue per varietà e ricercatezza. “By Heart” si apre con “Let off steam”, un’esplosione di energia che richiama le atmosfere della musica manouche – accompagnata dal videoclip ufficiale diretto da Alberto Baroni e presentato in anteprima nazionale su Sky TG24 -, per poi immergersi nelle trame di uno degli standard jazz più amati, “All the things you are”, reinterpretato con uno stile personale e raffinato. Con “Monsieur G.C.”, Edoardo rende omaggio al M° Gerardo Chimini, suo insegnante di pianoforte complementare, condividendo il suo amore per la musica di Claude Debussy e Maurice Ravel. L’influenza dei grandi compositori francesi traspare con grazia e si avverte come un caldo abbraccio che riscalda e protegge il cuore, creando un connubio magistrale tra jazz e impressionismo musicale.
Tra le tracce più emblematiche dell’opera troviamo “Echoes of Spain”, una rivisitazione di Django Reinhardt, chitarrista simbolo per Baroni e argomento della sua tesi di laurea in conservatorio. L’album ospita anche una dedica
speciale: “Silvia”, un gesto d’amore e intimità rivolto alla sua compagna, in cui la chitarra si fa voce delle emozioni più sincere. Ulteriore gemma del disco è “While We’re Young”, capolavoro di Wes Montgomery che Edoardo interpreta con una chitarra semiacustica, accompagnata dall’inconfondibile amplificatore Fender Blues Deluxe. Questa traccia è una sofisticata celebrazione di uno degli artisti più iconici della storia del jazz, che arricchisce l’album con un tocco di classicità e calore.
La title track “By Heart” rappresenta l’anima dell’intero progetto, un brano originale che racchiude gli elementi ricorrenti delle improvvisazioni dell’artista, ora fissati in una forma canonica. Il finale è un omaggio a Johann Sebastian Bach, con due versioni differenti del preludio “BWV 999” e una commovente interpretazione della “Partita BWV 1004”.

Per Edoardo, la musica è un atto d’amore, come lui stesso spiega: «Con “By Heart” ho voluto condensare tutto ciò che mi rappresenta. È un album che nasce dal cuore, un lavoro in cui ho cercato di unire tecnica e emozione, omaggiando i grandi compositori che mi hanno ispirato e cercando di esprimere la mia visione musicale attraverso brani che sento miei, anche quando interpretati.» La copertina, un’opera d’arte per un disco d’arte, è un regalo speciale dell’artista serbo Ivan Bjorn, conosciuto da Edoardo in occasione di un concerto in una galleria d’arte a Bergamo. Da quell’incontro è nata una profonda amicizia, culminata in questo gesto di generosità, che racchiude perfettamente l’anima del progetto.
Con una carriera che l’ha portato a scalare le classifiche di Amazon Music con i precedenti album e ad insegnare in prestigiosi conservatori italiani, Edoardo Baroni si conferma una figura centrale nella scena della chitarra jazz contemporanea. “By Heart” è un itinerario emozionale e artistico, un racconto intessuto di virtuosismo e passione che riflette l’essenza di un artista capace di parlare e di toccare le corde del cuore attraverso quelle della sua chitarra.