L a scrittura e la composizione del disco nascono dall’esigenza di comunicare l’angoscia di essere spesso inerti ai fatti che colpiscono il mondo che ci circonda.
Una suite apre il disco in quattro parti, introspezione, il razzismo ancora dilagante, la devastazione ambientale ad opera dell’uomo e le guerre sui civili.

Un passaggio dentro una storia che non si può definire d’amore, dove lui si allontana per le dipendenze di lei per paura di sprofondarci, un percorso interiore in Apogeo per elevarsi soprattutto nello spirito, e poi la paura in Baykal una hit rock e la cover di Julia Dream dei Pink Floyd che, completamente riscritta e riarrangiata diventa Julia’s.
One thought about the post
evaluna
Chiudo gli occhi e viaggio e a volte non è necessario neanche chiuderli.
I pensieri mi rapiscono e percorro mille miglia, universi paralleli, immaginando finali diversi.
L’ossigeno è quello che respiro o lo trovo un pochino più in alto?
Ma quanto mi dovrò arrampicare? Magari lo trovo qui, in pianura?
La brezza marina sarà capace di rinfrescarmi?
La vita è bizzarra ed è pazzesco come a volte tutto abbia senso.
Il mio viaggio è già iniziato, questa musica mi accompagnerà, sarà solo da capire se il cerchio è già chiuso o si deve ancora chiudere. Solo allora sarò capace di elevarmi, leggera.
28 Giugno, 2021 at 15:39