L PROGETTO AXOLOTL, NASCE DURANTE IL PERIODO PROBABILMENTE PIÙ DIFFICILE DELLA NOSTRA ULTIMA GENERAZIONE, LA PANDEMIA MONDIALE.
SEPPUR VENENDO DA UNA TERRA DIFFICILE COME LA CALABRIA DOVE PER REALIZZARE PROGETTI DI MUSICA JAZZ DIVENTA UN’ IMPRESA ARDUA, FRANCESCO ALAMPI, PAOLO IELO, GRANDE JESSICA ED EMANUELE FUDULI HANNO CREDUTO FORTEMENTE ALLA REALIZZAZIONE DI TALE OPERA.
L’INTENZIONE DEL PROGETTO È STATA FIN DALL’INIZIO DI ESPRIMERE UN FORTE SENSO DI LIBERTÀ MUSICALE, SEGNATA DA UNA FORTE NECESSITÀ DI ESPRIMERSI MISCELANDO INFLUENZE MUSICALI IN MODO ARMONICO E DECISIVO, IN BRANI CHE RAPPRESENTANO QUELLO A CUI VOGLIAMO PUNTARE: L’UNIONE TRA ISTINTO E RAZIONALITÀ.
LA SCELTA DEL TITOLO DELL’ALBUM NON È STATA PER NESSUN CASO ACCIDENTALE, L’AXOLOTL È CONSIDERATO UNA SPECIE ANIMALE ESTREMAMENTE A RISCHIO DI ESTINZIONE, A CAUSA DI VARI FATTORI COME L’INQUINAMENTO E LA PERDITA DEL SUO HABITAT. LA CAPACITÀ PRIMARIA DI QUESTA SPECIE E QUELLA DI RINNOVARSI E RIGENERARSI, PER QUESTO IL PROGETTO HA IMMEDIATAMENTE ACCOLTO IL TITOLO “THE AXOLOT PROJECT” COME SIMBOLO DI IDENTIFICAZIONE MUSICALE, IN PARTICOLARE PER LA MUSICA JAZZ, CHE TENDE SEMPRE A RINNOVARSI NEL TEMPO ED ADATTARSI ALLA MUSICA DELLE DIVERSE EPOCHE CHE ATTRAVERSA.
LA LINE UP E’ FORMATA DA: FRANCESCO ALAMPI (CHITARRA / COMPOSITORE), PAOLO IELO (CONTRABASSO / COMPOSITORE), JESSICA GRANDE (VOCE / COMPOSITORE), EMANUELE FUDULI(BATTERISTA), ANDREA MILITANO (PIANOFORTE / RHODES), MATTEO SCARCELLA (SAX / FLAUTO TRAVERSO).
NEI 37 MINUTI DI ASCOLTO DELL’ALBUM SI ATTRAVERSANO LE DIVERSE STORIE DI DI QUESTI MUSICISTI, TRA CUI IL CHITARRISTA FRANCESCO ALAMPI, CHE PROPONE BRANI SCRITTI IN METRO DISPARI COME “AXOLOTL”, “STRANGE REFLECTION”, “IN WALIKING MIND”, BRANI DAL SAPORE MODERNO MA CHE FANNO SENTIRE ANCHE LA TRADIZIONE DELLA MUSICA JAZZ. SI PASSA SUCCESSIVAMENTE ALLE BALLADS DEL CONTRABBASSISTA- PAOLO IELO “WHEN THERY SMILE” E “WAITING FOR THE SUN”, RICCHE DI INTIMITÀ E ROMANTICISMO MUSICALE, ED IN FINE “LIGHTHOUSE” , UN BRANO MODALE, DAL GUSTO RAFFINATO E SOGNANTE, COMPOSTO E CANTATO DALLA VOCE PROFONDA DI JESSICA GRANDE.
TUTTO L’ALBUM È SUPPORTATO DAL LINGUAGGIO CARATTERISTICO, ELEGANTE ED ALLO STESSO TEMPO ENERGICO DEL BATTERISTA EMANUELE FUDULI CHE PRENDE PARTE ATTIVA ALL’ARRANGIAMENTO DEI BRANI. PARTECIPANO INOLTRE COME PERFORMER IL PIANISTA ANDREA MILITANO E IL SASSOFONISTA MATTEO SCARCELLA.