Dalla volonta’ di Ubaldo Formichetti (produttore e chitarrista) e Mauro De Angelis (Tastierista) nasce l’embrione del progetto Emerald Table, correva l’anno 2015.
Intento iniziale comporre brani sulla scia delle proprie band favorite: Nightwish, Amorphis, Epica, Iron Maiden, Paradise Lost per citarne qualcuna. Componiamo i primi strumentali, abbiniamo un video e pubblichiamo immediatamente, come in una specie di laboratorio di scrittura creativa.
Col passare del tempo si avvicendano varie collaborazioni, mentre piano piano si definiscono le tracce del nostro primo album completo “Book of Illusion’s Fragments” che decidiamo per ora di non pubblicare.
Il nome Emerald Table ci rappresenta come pietra fondante della nostra ispirazione, attirata dalla mitologia, dalla pararcheologia, dal paganesimo e dall’esoterismo. La “Tavola di Smeraldo” di Ermete Trismegisto è un compendio di saggezza ermetica, il che definisce l’intento dei nostri temi che non debbano essere comprensibili ad un primo ascolto, ma uno stimolo ad approfondire e girare intorno a un tema.
La formazione diventa stabile nel 2018 con l’entrata di Ramona Festuccia alla voce lirica, di Aster alla voce growl, Pietro Di Mattia al basso…
Per anni il trono del batterista rimarrà vacante, tuttavia la grande fortuna della band è stata di aver conosciuto il newyorkese John Macaluso (Malmsteen, ARK, TNT, Jennifer Batten, James La Brie, Mike Romeo) che accetta di mettere a disposizione la sua maestria per le composizioni della band.

Così “Book of Illusion Fragments” viene registrato con le batterie di John, e i pezzi prendono un sapore originale e l’asticella della qualità prende toni di un’altra rilevanza rispetto alle aspettative iniziali. Album con due anime, uno di matrice gotica decadente come da tradizione e l’altra di atmosfere prediluviane e epiche.
Nel frattempo questa formazione definisce anche il materiale per il primo E.P. “Whispers across the gardens”, tre pezzi originali e una cover di Marilyn Manson. Alle batterie ancora John Macaluso come special guest drummer.
Fermi per un paio di anni come tutti per via della pandemia, nel 2022 ultimo cambio di line up porta Giusy Marina a sostituire Ramona, e Bruno Maremonti a diventare il batterista titolare della band e Gianni Marceddu alla chitarra ritmica e alla composizione. Al momento intenti a creare uno spettacolo live, gli Emerald table stanno procedendo anche alla creazione di nuovo materiale grazie all’influenza dei membri che sono appena entrati, temi piu’ tecnologici, mood diretto anche se sempre implementato dalla buona dose di prog e epica, e inserti elettronici a rafforzare i riffs.