
Nel 2010 pubblica “Life Box”, suo secondo lavoro discografico strumentale che lo conferma tra i più talentuosi chitarristi nazionali e, al contempo, ne testimonia la maturazione in veste di compositore.
Intanto, nel 2011 la Music Academy di Germano è l’unica Scuola di musica abilitata al rilascio di Diplomi e Lauree, grazie all’interazione con il College scozzese UWS e la West London University.
Nel 2012 si aggiudica il Tour Music Festival quale vincitore del concorso “Best Guitarist”.
Nel 2014 fonda la band “i Kalvi” che vede la collaborazione degli artisti americani Jonathan Kane (drum) e Dave Soldiers (fiddle) con cui pubblica l’album “Music 4 Highways”.
Recentemente Germano ha suonato per Mauro Ermanno Giovanardi (La Crus), Nabil Salameh (Radiodervish), Sarah Jane Morris e Antonio Forcione ed ha condiviso il palco con Piero Pelu’ e Lorenzo Fragola. In occasione del Salina Film Festival dei Fratelli Taviani, introduce le esibizioni live di Raf.
E’ in fase di pubblicazione il suo nuovo lavoro discografico intitolato “Alta Quota”. L’album, che Germano dedica espressamente a suo padre, trae ispirazione dal profondo amore per la Natura, in particolare per le Dolomiti. Lunghi periodi di permanenza in quei luoghi incantevoli lo hanno portato a riconsiderare l’approccio alla musica e alla vita in generale. “Alta Quota” contiene nove brani, di cui sette inediti intitolati ad alcuni dei siti più belli del panorama dolomitico. Come lui stesso ama sottolineare … “è tutta colpa delle Dolomiti”.