blank
tags:

“Dentro”, il nuovo singolo di CIZCO


La canzone parla dell’Italia di oggi. Di come si badi più all’ apparenza che alla sostanza. Di come la nazione sia nuda senza il suo fragile tacco che la tiene in piedi. Di come il cittadino si adatti a tutto senza approfondirespiega Cizco -. Chi ha già tutto non si preoccupa di ciò che non va perché non gli interessa, e chi ha bisogno veramente non ha i mezzi e la forza per potersi opporre. Di come le persone parlino tanto senza aver niente da dire. L’Italia di oggi vista da dentro è ben diversa da come è percepita da fuori.”

Read more
blank
tags:

Random Recipe, con il video di ‘Hey Boy’ diretto da Miss Me


Hey Boy è una delicata ballata trip hop che parla di un mondo utopico in cui il patriarcato non ha più potere.

L’hanno scritta i canadesi Random Recipe per l’album Distraction, uscito nel 2018.

Per il video hanno chiesto una mano all’artista e attivista MissMe, che hanno incontrato a Bologna dopo un’esibizione in un centro artistico femminista.

Read more
blank
tags:

H.E.R. vince il Premio Amnesty emergenti con “Il mondo non cambia mai”.


È H.E.R., al secolo Erma Pia Castriotta, a vincere la 23a edizione del Premio Amnesty nella sezione Emergenti. La finale del contest che premia le canzoni sui diritti umani si è svolta a Rosolina Mare (Rovigo), nella giornata conclusiva del festival “Voci per la libertà”.

Ma protagonista della serata è stato anche Niccolò Fabi, che ha ricevuto il Premio Amnesty per la sezione Big grazie alla canzone “Io sono l’altro”.

Si intitola “Il mondo non cambia mai” il brano che ha portato alla vittoria H.E.R., un brano contro le discriminazioni, che lei, artista transgender, conosce bene.

“Il mio premio lo dedico a Patrick Zaky, attivista per i diritti umani, in carcere in Egitto, reo semplicemente di aver sostenuto i principi dell’uguaglianza”

ha dichiarato. H.E.R.

Ha prevalso in una finale tutta al femminile, in cui il Premio della critica è andato a Agnese Valle da Roma (“La terra sbatte”) e quello del pubblico a Adriana Iè da Verona (con “Bumaye”). In gara anche Assia Fiorillo e Micaela Tempesta, entrambe napoletane.

Read more
blank
tags:

Con il brano “Fire” il cantautore astigiano conquista la finale della 63esima edizione del Festival di Castrocaro.


Con il brano “Fire” (ascolta qui – etichetta Dischi dei sognatori), Fellow, pseudonimo del giovane cantautore astigiano Federico Castello, conquista la finale della 63esima edizione del Festival di Castrocaro che si terrà giovedì 27 agosto – in onda in prima serata su Rai 2 e in contemporanea su Rai Radio 2 – al Padiglione delle Feste di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Il percorso degli 8 finalisti in gara sarà determinato da una giuria composta da 4 artisti della musica italiana.

“Questa canzone scritta da me è nata circa due anni fa durante un periodo abbastanza buio della mia vita, in cui una serie di situazioni minacciavano di portarmi via una persona importanteracconta Fellow -. Ho scritto ‘Fire’ perché ne avevo bisogno, dovevo trovare un modo semplice di spiegare a me stesso cosa stesse succedendo e allo stesso tempo urlare al mondo ciò che avevo dentro.  Racconta semplicemente di quella fiamma che nasce dentro, lentamente: un’energia che silenziosamente si sviluppa nella tua anima e inizia poi a fare rumore, un rumore fortissimo, e non puoi più contenerla. Diventa in qualche modo più grande di te, devi lasciarla andare e si libera in un urlo disperato di tristezza, richiesta di aiuto e speranza.”

Fellow nasce ad Asti nel 2000, a otto anni inizia a cantare negli eventi di paese con la band di suo nonno. Frequenta le scuole medie musicali il liceo musicale, periodo nel quale inizia a prendere lezioni di canto. Con alcuni compagni di classe forma una band funky-jazz, con cui si esibisce per la mostra d’arte “Ars Captiva” di Torino, per la presentazione de “La musica nel tempo. Una storia dei Beatles” di Ferdinando Fasce (Fondazione Luigi Einaudi), per la presentazione del libro “Anime Scalze” di Fabio Geda, per alcuni eventi organizzati dal Lions Club, per la Notte dei Licei Classici e altri eventi scolastici. Come cantante solista partecipa allo spettacolo “L’Eroe del Lungo Viaggio”, organizzato da Medici senza frontiere, si esibisce live al Jazz Club di Torino, fino ad arrivare alle semifinali del “Tour Music Fest” nel 2018 e alla finale di Castrocaro nel 2020.

Read more
SINCRONO band
tags:

I Sincrono, band pop rock con il loro secondo singolo “Babilonia”


I Sincrono nascono tra i banchi di scuola del liceo linguistico Gentileschi di Milano nel 2009.

Band pop rock formata da Mustafà Hassan (voce), Alberto Cafulli (basso), Daniele Camerani (chitarra) e Luca Tassinari (chitarra), inizia a esibirsi in diverse manifestazioni, concorsi e showcase fino ad arrivare a partecipare ad Area Sanremo nel 2010.

In seguito, la band prende un lungo periodo di pausa artistica. Il riavvicinamento tra i Sincrono avviene nel 2016 quando la formazione decide di rimettersi in pista più matura e consapevole: da quel momento parte una fruttuosa collaborazione con Francesco Corvino che aiuta la band ad arrangiare e produrre il primo loro singolo uscito nel gennaio 2019, “Il mondo intero tranne te”, e a programmare una serie di concerti e un mini-tour teatrale.

La band è carica e motivata, così, sempre nel corso del 2019 esce il secondo singolo “Babilonia”, e il prossimo 17 gennaio “Fuoco e Cenere” brani che anticipano la pubblicazione a febbraio 2020 del primo album “Tra le vie dei se”.

Read more
never mirko bianca
tags:

Mirko Bianca torna con un nuovo singolo “Never” che fa da apripista al suo album di debutto in uscita prossimamente


Mirko Bianca torna con un nuovo singolo “Never” che fa da apripista al suo album di debutto in uscita prossimamente.

Un brano dalle caratteristiche prettamente pop che l’artista ha scritto di suo pugno, raccontando il proprio essere e le personali e nuove esperienze nel mondo dei suoi sentimenti. Lo conferma la dedica del brano “è rivolto alla prima persona che ho conosciuto, appena trasferito a Catania. Le chiesi un accendino e ora fa parte della mia vita” – racconta l’artista. Un mix di emozioni che emergono da un cuore puro e giovane.

Un singolo che ha richiesto molto tempo “il testo è stato scritto alla fine del 2016, appena trasferitomi a Catania. Nel 2017 è stata realizzata la base musicale del brano, dopodiché ho registrato la traccia vocale. La versione audio è stata rilasciata su tutte le piattaforme musicali. Infine, il videoclip è stato girato nel 2018 e pubblicato all’inizio del 2019.” – racconta Mirko.

Continua – “Never è un inno all’amore, fresco, che non conosce limiti o barriere. Ogni canzone è interpretabile in tanti modi diversi. Posso dire che quando vedo/ascolto i miei amici o i miei fan che la cantano, hanno sempre il sorriso sulla bocca. Credo che li diverta, e questo è l’importante”.

Read more
marialuna bugia meravigliosa
tags:

Marialuna e la sua “Bugia Meravigliosa” che ci parla di amore, gioco, avventura e sensualità giovanile


Dopo 9 mesi di lavoro tra liceo, studio di canto, studio di registrazione ed eventi Marialuna sforna questo CD prodotto dall’etichetta indipendente Free Recording Studio . La scelta dei brani è stata ponderata ,dopo aver ascoltato assieme al suo produttore Antonio Frodella, in maniera da rendere il progetto quasi un concept album autobiografico. La scrittura dei brani vanta di collaborazioni di autori come Andrea Gallo, Carmelo del Genio, Paola del Genio, Alberto Rosati, Ivan Giampiero de Carli, Lino Lavista, Marco Zago che assieme a Marialuna ed Antonio Frodella hanno partorito 8 brani dal sound electro-pop trattando tematiche credibili per una generazione di adolescenti e non. Non è da tutti a solo 17 anni sfornare un album con brani musicali appartenenti a vari stili musicali, nonostante la giovane età Marialuna ha saputo interpretare magistralmente sia ballad lente con spirito interpretativo che ritmi più incalzanti dove si richiede un attitudine molto particolare nel gestire la voce. Marialuna ha un timbro vocale molto versatile, ama cimentarsi anche in molte cover che propone nelle sue ospitate e serate. In questo album propone anche un magnifico featuring con l’artista padovano Marco Zago , in arte Marco Bside , conosciuto come Rapper Freestyler il quale vanta collaborazioni e aperture di concerti di Bassi Maestro , Mondo Marcio , Tormento ecc. Assieme hanno sperimentato questo forma di scrittura un po’ più intimistica nella quale ci si interroga sulla compatibilità o meno di una relazione. I testi scritti dagli autori sopra scritti entrano nel mood dell’artista totalmente fino a renderli ed interpretarli come se fossero parole pensate da lei stessa.
Marialuna è stata scoperta per caso sul web dal suo produttore, il quale nonostante la distanza e mille difficoltà l’ha accolta come se fosse una figlia , instaurando con lei un vero rapporto di amicizia. Assieme hanno riso, pianto, studiato, discusso ma per Marialuna resterà sempre un riferimento importante. Marialuna è una delle poche artiste italiane che senza spinte o conoscenze vanta 2 primi posti in classifica vendite su google play store music mantenendosi al primo posto per oltre 2 mesi sia con il primo singolo “il tuo mondo dentro al mio” che con il secondo “Ora o mai più” e piazzamenti fra i primi 10 posti nei brani più passati in radio nelle classifiche indipendenti. A luglio ha ricevuto il premio speciale durante la manifestazione “Oscar delle stelle” come artista emergente dell’anno assieme ad altri premiati del mondo dello spettacolo quali Sandra Milo, Michele Mirabella, Leopoldo Mastelloni,ecc.

Read more